
Dove e quando
Il corso si terrà su piattaforma Zoom nei seguenti orari:
MATTINO: dalle 9,00 alle 11,00 Pratica ,
dalle 11,00 alle 13,00 Teoria
POMERIGGIO: dalle 14,00 alle 16,00 Teoria,
dalle 16,00 alle 18,00 Pratica e Prove di insegnamento
- 18 e 19 Gennaio 2025 Cos’è lo yoga in gravidanza, Benefici, Struttura della lezione, Asana specifici
- 15 e 16 Febbraio 2025 Anatomia della donna in gravidanza
- 15 e 16 Marzo 2025 Cambiamenti nei vari trimestri, Pranayama, Mantra e Mudra, Rilassamento e visualizzazione, Yoga nel post parto
- 12 e 13 Aprile 2025 Esami
Se vuoi rafforzare le tue competenze e vivere una Esperienza formativa in condivisione, puoi scegliere di sostenere l’esame in presenza nel meraviglioso contesto naturale della Cascina YogaPlanet a Castel D’Aiano Bo
Costo esame €150 esclusi vitto e alloggio
Per la Prenotazione inviare una mail a segreteria@yogaformazione,it
Costo
Fino ad esaurimento posti
Versione Base
€547,00
Versione Guru
€847,00
Iscriversi in coppia conviene!
Riceverai un buono sconto del 10% valido sull’iscrizione ad ulteriori master o corsi di formazione.
La Quota Base comprende:
- Corso di formazione in streaming
- Manuale in Pdf
- Tessera associativa annuale
- Diploma Yoga Alliance America
- Possibilità di rifrequentare tutte le lezioni gratuitamente in streaming ogni volta che vorrai
- Supporto tecnico via mail, telefono o whatsapp anche dopo la fine del corso.
NB: il diploma CSEN ha un costo aggiuntivo di €130
Con la Versione Guru avrai in più:
- Manuale Stampato
- Formazione online registrata per ripassare tutte le materie e le pratiche di Yoga
- 4 ore di Videoconsulenza Privata con qualsiasi insegnante della scuola
Programma
I cardini su cui appoggia la pratica dello Yoga prenatale sono:
- Riconoscere ed accettare le continue modificazioni del corpo anche in presenza di disturbi;
- Imparare la pazienza;
- Aiutare l’attaccamento madre/bambino;
- Controllare la risposta all’ansia e allo stress;
- Rendere il corpo flessibile e tonico e preparare il pavimento pelvico al parto sapendo gestire anche la paura del parto stesso.
Ogni giorno saranno centrali le prove di insegnamento, indispensabili per crescere tecnicamente e farti sentire pienamente a tuo agio di fronte ai tuoi allievi.
-
- che cos’è lo Yoga prenatale
- obiettivi Yoga prenatale
- dal concepimento al parto: il viaggio iniziatico di mamma e papà
- la risposta allo stress
- l’attaccamento
- l’influenza degli ormoni
- il parto
- il pavimento pelvico
- cambiamenti nei vari trimestri
- disturbi frequenti
- struttura guida Yoga gravidanza
- asana
- asana consigliate a seconda dei disturbi
- asana da evitare
- respirazione e pranayama
- rilassamento
- mudra
- mantra
- ballo
- visualizzazione e meditazione
- certificati, frequenza, struttura classe
-
Sviluppo e crescita del feto durante i 9 mesi di gestazione anatomia e fisiologia della gestante e modificazioni delle funzioni corporee durante la gravidanza fisiologia del parto e dell’allattamento
-
- Aspetti Psicodinamici
- Freud: Meccanismi Inconsci aspetti teorici ed influenza sulla pratica
- JUNG: Archetipi, aspetti teorici ed influenza sulla pratica
- Variazioni Ormonali ed Emotive
- Meccanismi di Attaccamento
- Stress, eustress e distress della gravidanza
Come iscriversi
I corsi sono a numero chiuso iscriviti in tempo.
Iscriversi al corso è molto semplice,
clicca sul pulsante qui sotto per prenotarti effettuando il versamento della caparra.
Puoi scegliere se pagare con carta di credito o bonifico bancario.
Segui le seguenti istruzioni e se hai qualche dubbio contattaci chiamando il numero
(+39) 388 734 4803
Diploma e Certificazione
- Diploma Yoga Alliance America
- Diploma Nazionale Csen Italia
Per il rilascio dei Diplomi la frequenza a tutte le ore del corso è obbligatoria
A questa PAGINA trovi una spiegazione approfondita delle Certificazioni Nazionali e Internazionali